Il nuovo e aggiornato Blog di Formalia!

Quali sono i livelli di certificazione inglese e cosa li distingue

Ecco quali sono i livelli di certificazione inglese e come puoi ottenerle

In un mondo sempre più globalizzato e connesso, una buona conoscenza della lingua inglese apre le porte a numerose opportunità professionali, accademiche e anche personali. In molti settori, e per svolgere determinate mansioni, parlare inglese è infatti un requisito fondamentale. 

Le certificazioni linguistiche, rilasciate da enti accreditati, sono documenti ufficiali  e universalmente riconosciuti che permettono di dimostrare il proprio grado di conoscenza di una lingua straniera, sia a livello parlato che scritto.  

In base al Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (CEFR), i livelli di certificazione della lingua inglese sono sei, il primo, l’A1 attesta una conoscenza delle lingua a livello “principiante”, mentre l’ultimo, il C2, certifica una perfetta padronanza dell’inglese pari a quella di un madrelingua.  

Approfondiamo l’argomento, vediamo nel dettaglio quali sono i livelli di certificazione inglese e perché è una buona idea aggiungere questi titoli al proprio curriculum.   

A cosa servono i livelli di certificazione inglese  

Ottenere delle certificazioni di lingua permette di dimostrare in modo univoco e incontestabile le proprie competenze linguistiche. Inoltre, molto spesso il possesso di determinati livelli di certificazione inglese è richiesto per: 

– partecipare a concorsi pubblici; 

– aumentare il punteggio nelle graduatorie dei docenti; 

– ottenere l’esonero da esami universitari di lingua; 

– accedere a corsi di laurea o master presso università straniere; 

– ottenere visti o permessi di studio presso Paesi esteri. 

Quali sono i livelli di certificazione inglese

Il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (CEFR) ha suddiviso i livelli di conoscenza delle lingua inglese in tre macro aree e sei livelli: 

– A1 e A2 - livello elementare 

– B1 e B2 - livello intermedio  

– C1  e C2 - livello avanzato. 

Ecco quindi nel dettaglio quali sono i livelli di certificazione inglese e cosa indicano: 

– A1 – capacità di comprendere frasi semplici e comunicare con espressioni di base. 

– A2 – capacità di comunicare utilizzando espressioni di uso frequente. 

– B1 – capacità di comprendere e comunicare relativamente a situazioni familiari. 

– B2 –  maggiore abilità nell’uso della lingua e comprensione generale dei testi complessi. 

– C1 – padronanza fluente della lingua parlata, capacità di comprendere a fondo i testi complessi. 

– C2 – competenza vicina ad un madrelingua. 

Come si ottengono le certificazioni di inglese

Ogni certificazione linguistica viene rilasciata dopo aver superato un esame articolato su più prove per accertare le abilità di lettura, scrittura, ascolto, esposizione orale.  

La prova deve essere sostenuta presso un ente certificatore riconosciuto a livello internazionale, è possibile presentarsi all’esame dopo aver studiato da privatista, oppure dopo aver frequentato un corso di preparazione specifico per la prova da sostenere.  

I corsi possono essere seguiti in presenza, oppure online, sono erogati da scuole private, da enti certificatori ufficiali, da piattaforme specializzate e da istituzioni riconosciute dal MIUR.  

L’ente di formazione e certificazione internazionale più noto è senza dubbio il British Institutes.  

Se lavori, non hai tempo di frequentare le lezioni in presenza, oppure se vuoi rimetterti in gioco per trovare lavoro a 50 anni maturando nuove competenze, puoi seguire i corsi di inglese online di Accademia Formalia realizzati in collaborazione con il British Institutes 

Accademia Formalia è un Ente di Formazione Professionale certificato UNI EN ISO 9001:2015 e accreditato presso la Regione Lombardia per i servizi alla formazione.   

I nostri corsi di inglese ti permettono di apprendere la lingua e preparati all’esame per ottenere la certificazione del tuo livello tramite l’innovativo metodo “The Course” che prevede oltre 250 ore di lezione da seguire in modalità On Demand, secondo il tuo ritmo.  

Grazie a esercizi pratici, attività interattive, al materiale didattico del British Institutes e all’assistenza personalizzata dei tutor di Accademia Formalia puoi maturare una formazione completa e finalizzata al superamento dell’esame per la certificazione linguistica.  

Contattaci per avere maggiori informazioni!