Il nuovo e aggiornato Blog di Formalia!

Customer care specialist: cosa fa e perché è essenziale in azienda 

Chi è il customer care specialist, cosa fa all’interno di un’azienda e quali competenze deve avere

Sei alla ricerca di nuovi sbocchi professionali e vorresti sapere chi è il customer care specialist, cosa fa e quali competenze sono necessarie per svolgere questa professione? 

All’interno di un’azienda, la figura del customer care specialist svolge un ruolo fondamentale per promuovere la fidelizzazione dei clienti. Questo professionista è specializzato nell’assistenza ai clienti, sia prima che dopo un acquisto, ed è a loro disposizione per risolvere problematiche o richieste di chiarimento. 

Per spiegare meglio chi è il customer care specialist e cosa fa dobbiamo aggiungere che si occupa di gestire il rapporto tra azienda e clienti sia in ambito B2B (Business to Business), cioè con clienti di altre aziende, che B2C (Business to Consumer), cioè con i consumatori finali.  

A rivestire importanza non è solo cosa fa il customer care, ma anche come svolge le sue mansioni, deve infatti assolvere al suo compito in modo chiaro, rapido e preciso, rispondendo in modo efficace alle richieste dei clienti. Se offre un buon servizio, incrementa la soddisfazione dei clienti e di conseguenza la fiducia nel brand, contribuendo quindi a migliorare la redditività dell’azienda.  

Vediamo quindi nel dettaglio il customer care specialist, cosa fa e quali competenze sono richieste per ricoprire questo ruolo.  

Chi è il customer care specialist e cosa fa all’interno di un’azienda

Il termine customer care ha un significato che va ben oltre la semplice assistenza ai clienti. Indica infatti, un insieme di attività e strategie che l’azienda mette in atto per curare il rapporto con i propri clienti e costruire con loro un legame forte e duraturo.  

Potendo contare sulla capacità di relazionarsi in modo produttivo con l’utenza, ecco quindi quali sono le mansioni di un addetto all’assistenza clienti e cosa fa durante la sua giornata lavorativa: 

– fornisce assistenza ai clienti su prodotti e servizi dell’azienda rispondendo a richieste di chiarimento o di informazioni; 

– si occupa delle gestione dei reclami, dei resi e delle richieste di rimborso, individuando soluzioni efficaci per mantenere alta la soddisfazione del cliente; 

monitora e gestisce lo stato degli ordini, dei pagamenti, delle spedizioni per fornire le informazioni richieste dai clienti; 

– se l’organizzazione aziendale lo richiede, deve contattare i clienti periodicamente per presentare offerte o sondare il loro livello di soddisfazione; 

– nel caso di gestione B2B monitora, modifica e aggiorna i conti dei clienti.  

Quali competenze deve avere un addetto all’assistenza clienti?

Ottima capacità di comunicazione, doti relazionali, abilità nel problem solving e conoscenza dei prodotti e meccanismi aziendali sono le competenze di base richieste a coloro che mirano a lavorare all’interno di un customer care.  

Questa figura è indispensabile in tutte le realtà in cui è necessario curare il rapporto tra azienda e consumatori, può lavorare face-to-face negli uffici in cui è previsto uno sportello per l’accoglienza dei clienti, o anche da remoto ad esempio nei call center che rispondono al numero aziendale. 

Per lavorare come customer care specialist è essenziale conoscere le principali applicazioni informatiche, delle live chat e dei social network. Molto apprezzata dalle aziende, in fase di valutazione dei curriculum, è la frequenza di corsi specifici che qualificano allo svolgimento della professione, come ad esempio il corso Customer Care di Accademia Formalia 

Infatti, noi di Accademia Formalia, siamo un Ente di Formazione Professionale certificato UNI EN ISO 9001:2015 e accreditato presso la Regione Lombardia per i servizi alla formazione. 

Il nostro corso per Customer Care si svolge in modalità online ed è studiato per formare personale di uffici commerciali, call center, assistenza post vendita, uffici amministrativi e segreterie.  

Frequentando questo percorso, oltre ad acquisire le competenze base necessarie ad un customer care specialist, puoi capire come raggiungere la customer satisfaction per avere ottimi risultati nella gestione delle relazioni con i clienti e nella loro fidelizzazione.  

Vorresti avere maggiori informazioni in merito? Se vuoi dare uno slancio alla tua carriera scopri sul nostro sito anche gli altri corsi messi a punto dalla nostra società di formazione aziendale, oppure contattaci!