Il nuovo e aggiornato Blog di Formalia!

Corso professionale o Master? Guida alla scelta del percorso post-laurea 

Vantaggi e opportunità di un corso professionale: quando preferire questo percorso al master  

Quale percorso permette di entrare da protagonista nel mondo del lavoro: un master universitario, oppure un corso professionale? 

Per emergere in un mondo del lavoro altamente competitivo come quello attuale è necessario dimostrare il possesso di competenze specifiche e professionalizzanti. Proprio per questo, molte persone scelgono di proseguire gli studi dopo la laurea frequentando un master, oppure un corso professionale 

Entrambi i percorsi rappresentano delle valide opportunità formative e aumentano le possibilità di fare carriera in uno specifico settore, tuttavia presentano delle differenze fondamentali, sia nella modalità di erogazione, sia nei titoli e nelle competenze rilasciate. 

Capiamo quindi, cosa distingue un master da un corso di formazione professionale e come scegliere il percorso più adatto. 

Qual è la differenza tra master e corso professionale 

Sia il master che il corso professionale permettono di aggiungere al curriculum delle competenze che le aziende possono giudicare molto interessanti. 

Per scegliere il percorso più adatto è necessario domandarsi per prima cosa quali obiettivi professionali si intende raggiungere e quanto tempo ancora si è disposti a dedicare alla formazione.  

Vediamo quindi quali sono le caratteristiche distintive dei due percorsi: 

– Il master è un programma di studio post-laurea della durata di circa 1500 ore, corrispondenti a 60 crediti formativi (CFU), che offre una formazione teorico-pratica grazie a lezioni, stage e workshop. Esistono master di I o di II livello aperti rispettivamente a chi ha conseguito la laurea triennale o specialistica. Frequentare un master richiede tempo e il costo richiesto può essere notevole. Al termine del percorso viene rilasciato un titolo accademico che certifica la specializzazione in un determinato settore. È quindi la scelta giusta per chi vuole perfezionare le competenze acquisite con la laurea, oppure intende proseguire con un percorso più accademico 

– Il corso professionale è un percorso post-laurea che si focalizza sulla trasmissione di competenze specifiche e mirate. Non prevede il rilascio di un titolo accademico, bensì di un attestato di partecipazione. Il percorso è più rapido e, in genere, non sono previsti tirocini. Un corso di formazione professionale ha un costo inferiore rispetto a un master, permette di acquisire abilità pratiche immediatamente spendibili nel mondo del lavoro, ed è quindi ideale per chi vuole intraprendere una carriera molto specializzata o aggiungere al curriculum competenze più pratiche che completano la laurea.   

In quali casi preferire un corso di formazione professionale al master 

A differenza di un master, che è rivolto principalmente ai laureati, i corsi di formazione professionale possono essere frequentati anche dai diplomati.   

I corsi di formazione non hanno una durata fissa, come avviene per i master, e permettono di acquisire skill specifiche più velocemente. Questa caratteristica li rende ideali per tutti coloro che vogliono entrare nel mondo del lavoro il più presto possibile, grazie a conoscenze specifiche in un preciso settore. Sono inoltre, un’ottima scelta per chi desidera integrare delle competenze più pratiche alle conoscenze acquisite durante il percorso accademico.  

I corsi di formazione professionale online di Accademia Formalia sono studiati per favorire l’acquisizione di nuove competenze in modo pratico e flessibile, venendo incontro anche alle esigenze di chi già lavora e vuole specializzarsi ulteriormente. 

Siamo un Ente di Formazione Professionale certificato UNI EN ISO 9001:2015 e accreditato alla Regione Lombardia per i servizi alla formazione. 

Il catalogo corsi della nostra società di formazione aziendale  è molto vasto e copre diversi settori fondamentali del mercato del lavoro attuale, come l’amministrazione aziendale, il marketing, le risorse umane, le competenze digitali e le lingue 

Tra i corsi più interessanti per i neo laureati ci sono ad esempio il corso online di Public Speaking utile a tutti coloro che devono fare presentazioni a team di lavoro o parlare di fronte ad un pubblico; oppure il corso gestione delle risorse umane che permette di acquisire le competenze giuste per valutare performance e skills di candidati o personale.  

I corsi in area digital come Excel Avanzato, Microsoft PowerPoint, quelli relativi al pacchetto Adobe o il corso Cyber Security sono finalizzati a migliorare la capacità di gestione di programmi e sistemi.   

Scopri la nostra offerta formativa e contattaci per avere maggiori informazioni!