Il nuovo e aggiornato Blog di Formalia!

Come trovare lavoro a 50 anni con la formazione continua 

Consigli e opportunità su come trovare lavoro a 50 anni puntando sulla formazione 

In base ai dati Istat sui livelli di occupazione relativi all’anno 2024, ben 49 mila nuovi occupati su un totale di 70mila sono stati lavoratori over 50.  

I cinquantenni di oggi sono in piena attività lavorativa anche per via dell’aumento dell’età pensionabile; sono abituati a muoversi in un mercato del lavoro dinamico, caratterizzato da contratti a termine o a progetto e sono moltissime le persone che proseguono la loro carriera lavorativa cambiando spesso azienda e, a volte, anche mansione.  

Il vantaggio di un cinquantenne rispetto ad un lavoratore più giovane è che può vantare anni di esperienza, se poi a questa si aggiunge anche il possesso di skill ritenute fondamentali dalle aziende, ecco che trovare lavoro diventa ancora più semplice.  

Vediamo quindi come trovare lavoro a 50 anni puntando sull’aggiornamento delle competenze attraverso la formazione continua.  

Come trovare lavoro a 50 anni investendo nella formazione continua 

Con il termine formazione continua si intende il processo di apprendimento che permette di acquisire nuove conoscenze, anche trasversali, utili a valorizzare una figura professionale, in qualunque momento della sua carriera.  Attraverso la formazione continua il lavoratore continua ad essere competitivo all’interno di un mondo del lavoro che muta velocemente, aumentano quindi le sue possibilità di inserimento o reinserimento. 

L’importante è scegliere il percorso giusto da seguire, capace di valorizzare l’esperienza maturata nel tempo. Molte società di formazione aziendale organizzano corsi di formazione brevi e personalizzati, che rispondono alle esigenze del mercato del lavoro e che possono essere seguiti in presenza, oppure online.  

La formazione continua è fondamentale in tutti i settori, in particolare nei campi della tecnologia e del marketing che sono soggetti a rapidi e continui cambiamenti. Necessitano poi di costante aggiornamento tutti coloro che lavorano nelle risorse umane, in amministrazione, e in tutti gli ambiti che possono essere interessati da mutamenti normativi.  

Formazione continua: un vantaggio anche per le imprese 

La formazione continua rappresenta un’opportunità concreta per tutti coloro che si chiedono come trovare lavoro a 50 anni,  ma anche per giovani, donne, disoccupati, lavoratori precari e per le imprese. 

Le Regioni italiane svolgono un ruolo cruciale per promuovere e sostenere l’aggiornamento professionale continuo e a tal fine mettono in atto diverse iniziative, come l’organizzazione diretta di corsi di formazione oppure erogando finanziamenti o voucher alle aziende che possono essere spesi presso società di formazione accreditate, al fine di favorire lo sviluppo delle competenze dei dipendenti.  

La Regione Lombardia, ad esempio, con il supporto del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+ 2021-2027), ha deciso di sostenere la competitività delle imprese presenti sul suo territorio attraverso l’erogazione di voucher da destinare alla formazione continua dei dipendenti. I voucher per la formazione continua possono essere richiesti anche da cooperative, lavoratori dipendenti o autonomi, liberi professionisti. 

I corsi devono essere erogati da enti accreditati e possono avere ad oggetto diverse tematiche dalla digitalizzazione, alle soft skills, alla sicurezza. L’importo del voucher viene erogato in base alla dimensione dell’azienda, fino ad un massimo di 50.000 euro annuali.  

Se sei alla ricerca di una società di formazione aziendale che possa occuparsi della formazione continua dei tuoi dipendenti, Accademia Formalia è la soluzione che fa al caso tuo.  

Siamo un Ente di Formazione Professionale certificato UNI EN ISO 9001:2015 e accreditato presso la Regione Lombardia per i servizi alla formazione.  

Proponiamo una vasta scelta di corsi in presenza, online e live, tenuti da docenti di comprovata esperienza, che possono essere personalizzati in base alle esigenze dell’azienda. Possiamo inoltre suggerirti altri strumenti di formazione finanziata che possono rivelarsi utili per la competitività della tua impresa.  

Contattaci per avere maggiori informazioni!