È una delle ultime frontiere in termini di istruzione; una rivoluzione che ha avuto l’importante compito di stravolgere l’approccio allo studio per migliaia di utenti.
Oggi formarsi in rete è un qualcosa di noto, affidabile e diffuso; vantaggi molteplici che consentono di abbattere barriere legate a spazio e tempo permettendo così a studenti e lavoratori di portare avanti un percorso di formazione a distanza, magari in un momento della vita nel quale si è presi da altri impegni, lavorativi o familiari.
L’aggiornamento delle competenze è una necessità sentita in tutti gli ambiti professionali e sempre più richiesta; dato che non tutti hanno il tempo necessario da dedicare ad un corso di aggiornamento da frequentare fisicamente, la possibilità di frequentare corsi di formazione online è la soluzione adatta.
Le piattaforme di e-learning:
La maggior parte dei corsi online sono indetti da enti privati o associazioni che promuovono percorsi formativi di durata medio / breve per dotare l’utente di competenze nuove. Ma negli ultimi anni si è assistito alla crescita esponenziale delle università che offrono formazione online; veri e propri percorsi accademici rivolti a chi non ha la possibilità di frequentare di persona.
E vari sono pure i campi nei quali tale offerta formativa si esplica: dal campo sanitario a quello contabile passando per il food & beverage, comunicazione, web e web marketing, economico e finanziario, linguistico.
Studiare in modo semplice, comodo ed economico:
Importante scegliere enti e associazioni in grado di offrire una formazione certificata e di qualità, oltre che attestati di frequenza che certifichino il percorso portato a termine.
Per tutte queste ragioni la formazione online è considerata oggi un modo conveniente e intelligente di acquisire conoscenze: si tratta di un percorso formativo in grado di fornire competenze tecniche reali, a basso costo, in modo interattivo e comodo essendo un percorso flessibile, che l’utente può gestire a proprio piacimento senza la necessità di doversi spostare; o di dover sottostare a imposizioni in termini di orari e presenza fisica.
Quando si parla di piattaforme di e-learning per formazione online si intende la possibilità di intraprendere un percorso di approfondimento tramite internet: non più quindi lezioni tradizionali in aula, ma percorsi interattivi implementati da supporti multimediali quali video, immagini, animazioni, schede ecc…
Altro vantaggio che spesso caratterizza i corsi di formazione online è dato dal costo; nella maggior parte dei casi si parla di cifre abbordabili, comunque nettamente inferiori rispetto ad un corso tradizionale. Se a ciò si aggiunge che questa tipologia di formazione abbatte i costi logistici legati agli spostamenti, il risparmio diventa evidente.